Siamo tornati "arancioni", non aggiungiamo altro: la variabilità della situazione impedisce di programmare le nostre attività quindi, per qualsiasi dubbio, vi invitiamo a contattarci via mail o telefonicamente
(falseum@itur.it oppure 338/8872852)
Nel frattempo, se volete approfittare dei nostri mini-documentari didattici, vi rimandiamo al nostro canale youtube "Falseum Didattica".
A presto dallo Staff di Falseum
Anche Falseum vuole dare un segnale di ritorno alla normalità!
Da Venerdì 12 Febbraio sarà possibile per i visitatori tornare a trovarci al Castello di Verrone, esclusivamente su prenotazione (e con le consuete tariffe normalmente applicate durante i weekend e i festivi)
Possiamo finalmente rispondere positivamente alle tante richieste giunte in questi mesi, alle quali abbiamo a malincuore dovuto replicare con "attendiamo che la situazione cambi in meglio".
Quel "Meglio" deve ancora del tutto arrivare, ma ricominciare a crederci è ugualmente importante: possiamo dire che "Falseum c'è!"
Vi aspettiamo.
(Ah, p.s: da quest'anno per i ...
In attesa di definire nei dettagli le modalità per la riapertura infrasettimanale, Falseum continua a produrre contributi video per i ragazzi della scuola secondaria.
Dopo le prime tre puntate dedicate a introdurre Falseum, il tema del Senso Critico e "la scienza", sul canale di Falseum sono disponibili anche gli episodi 04 e 05, incentrati "sulla storia e sulle storie": con la nostra consueta ironia abbiamo cercato di mettere in risalto l'importanza del conoscere il passato e del comprendere le motivazioni per le quali l'essere umano inventa storie.
Sono ovviamente ad accesso libero e li potete ...
Abbiamo aspettato di arrivare alla terza puntata per ufficializzare e render pubblico il nostro canale Youtube dedicato alla formazione e alla didattica a distanza.
Promosso in collaborazione con www.idida.it, il portale didattico di Itur, con Turismo in langa e con il Comune di Verrone, il canale di Falseum vuole essere un supporto gratuito per tutti gli insegnanti delle scuole secondarie, di primo e secondo livello, e accompagnare i giovani nello sviluppo del loro senso critico
Vogliamo esserci anche in questo momento di pausa forzata (ma necessaria), come al solito in maniera apparentemente leggera e utilizzando il metodo interpretativo ...
Siamo di nuovo costretti a comunicarvi che per Falseum (e tutti gli altri luoghi della cultura) è arrivato nuovamente il momento di chiudere.
Nel rispetto del decreto anti-covid in vigore da domani, Venerdì 6 Novembre 2020 (DPCM del 04.11.2020- Art. 1, comma 9, lettera r), essendo il Piemonte e la Provincia di Biella considerate "zone rosse", le nostre consuete visite guidate del weekend e quelle su prenotazione sono sospese e riprenderanno, salvo ulteriori modifiche al decreto, il giorno sabato 5 Dicembre (termine al momento prorogato a data de definirsi).
Rimaniamo in ogni caso a disposizione e contattabili via ...
Ebbene, alla fine è capitato anche a noi.
Non importa quanto si tenga a cercare di capire la verità, ci sono situazioni in cui le cose sfuggono di mano, si diffondono informazioni fuorvianti e rimediare, anche solo per motivi anche meramente tecnici, diventa complicato.
Questo per dirvi che "Temporaneamente chiuso" scritto con un bel rosso acceso, è il messaggio (NON DESIDERATO) che appare su alcune pagine social dedicate al nostro Museo, probabilmente in seguito al blocco del periodo clou dell'emergenza Covid.
Diversi visitatori ci hanno contattato e segnalato il problema (rivolgendosi anche ai siti che ci ospitano), ma ...
Sono passati due mesi e mezzo da quel Sabato 7 Marzo in cui le porte del nostro Museo si aprirono l'ultima volta prima del lungo lock-down che ha cambiato la vita di tutti noi.
Non è stato, non è e non sarà ancora un periodo semplice, per motivi che non è necessario elencare qui, ma ricominciare e ripartire da dove avevamo interrotto ci rende ottimisti, nei limiti del possibile.
In realtà noi non ci siamo mai fermati, siamo stati attenti all'enorme mole di informazioni riversate dai media sulle persone per via del Covid19, sia quelle ufficiali che quelle meno, abbiamo ...